top of page
world-1185076_960_720.webp

Nuovi farmaci
in commercio o in sviluppo

Fenofibrato e Covid-19

​

La ricerca in vitro suggerisce che il fenofibrato, può aiutare a combattere il COVID-19.

• Studi di laboratorio indicano che questo farmaco generico economico riduce l'infezione da SARS-CoV-2 nelle cellule umane fino al 70%.

• Il fenofibrato, regola i livelli di colesterolo ma destabilizza anche la proteina spike su SARS-CoV-2 e inibisce il legame con le cellule umane.

• È stato efficace contro tutte le varianti di SARS-CoV-2 testati in vitro.

I ricercatori della Keele University e dell'Università di Birmingham, e dell'Istituto Scientifico San Raffaele di Milano - hanno scoperto che il fenofibrato potrebbe essere un trattamento efficace contro il COVID -19.

I risultati dello studio appariranno sulla rivista Frontiers in Pharmacology.

Il co-autore dello studio, il dottor Alan Richardson, della Keele University, ha dichiarato a Medical News Today: “Abbiamo testato più di 100 farmaci e abbiamo scoperto che gli acidi fibrici avevano il maggior potenziale. Inizialmente, il clofibrato sembrava buono, ma ha effetti negativi, quindi abbiamo poi esaminato il fenofibrato".

In esperimenti di laboratorio, i ricercatori hanno scoperto che il fenofibrato destabilizzava la proteina spike e inibiva il legame con l'ACE2.

 

Combattere le varianti SARS-CoV-2

Il farmaco è efficace contro le varianti Alpha e Beta di SARS-CoV-2 e il team sta ora studiando la sua efficacia contro la variante Delta.

"Poiché il farmaco colpisce più bersagli, non solo la proteina spike, sarà più difficile sviluppare resistenze

 Alan Richardson

Dopo gli esperimenti con la proteina isolata, altri ricercatori del team hanno ripetuto gli esperimenti con il virus vivo e hanno scoperto che il fenofibrato era ugualmente efficace contro il virus vivo.

Il co-autore dello studio Dr. Farhat Khanim, direttore della ricerca presso la School of Biomedical Sciences dell'Università di Birmingham, ha testato il farmaco contro il virus vivo. Era ottimista circa il suo potenziale.

“Siamo cautamente molto eccitati. Non possiamo perdere di vista il fatto che ci sono gruppi di pazienti ad alto rischio, per i quali il vaccino non funzionerà", ha detto a MNT. "C'è ancora un urgente bisogno di espandere il nostro arsenale di farmaci per il trattamento della SARS-CoV-2 […]".

"Il farmaco sembra funzionare, indipendentemente dalle mutazioni degli spike", ha affermato il dott. Khanim.

I ricercatori hanno quindi esaminato la quantità di cellule infette da virus rilasciate dopo il trattamento con fenofibrato in vitro. Hanno scoperto che c'era una riduzione del 60% nel rilascio virale rispetto alle cellule non trattate.

— Dott. Farhat Khanim

 

News Alzheimer 26 luglio 2021

CASSAVA) ha annunciato oggi dati clinici positivi con SavaDx, un diagnostico/biomarcatore sperimentale per rilevare la malattia di Alzheimer con un semplice esame del sangue. SavaDx è stato utilizzato per misurare i livelli plasmatici di filamina A alterata prima e dopo il trattamento con simufilam in pazienti con malattia di Alzheimer. In questo studio randomizzato e controllato di Fase 2b, sponsorizzato dal National Institutes of Health (NIH), il simufilam ha ridotto significativamente i livelli plasmatici di filamina A alterata nei pazienti con Alzheimer trattati per 28 giorni. Anche i livelli plasmatici di p-tau181 sono diminuiti significativamente in questi stessi pazienti.

Simufilam 100 mg e 50 mg hanno ridotto i livelli plasmatici di filamina A alterata rispettivamente del 48% (p=0,003) e del 44% (p=0,02), rispetto al placebo. Inoltre, simufilam 100 mg e 50 mg hanno ridotto i livelli plasmatici di p-tau181 rispettivamente del 17% (p=0,01) e del 15% (p=0,02), rispetto al placebo. Il plasma p-tau181 è un biomarcatore noto per essere elevato nella malattia di Alzheimer.

"Riteniamo che la filamina A alterata sia uno dei principali responsabili dell'Alzheimer", ha affermato Remi Barbier, Presidente e CEO. “Prima del trattamento con simufilam, SavaDx ha rilevato alti livelli plasmatici di filamina A alterata nei pazienti. Dopo il trattamento con simufilam, i livelli sono diminuiti in modo significativo. Riteniamo che questi dati forniscano prove evidenti del fatto che simufilam si lega e impegna il target previsto per produrre effetti di trattamento”.

Gli effetti del trattamento sui biomarcatori del liquido cerebrospinale per questo studio di fase 2b sono stati precedentemente riportati.

Informazioni sulla presentazione del poster di oggi all'AAIC
Gli scienziati di Cassava Sciences mostreranno un poster di presentazione intitolato "SavaDx, a Novel Plasma Biomarker to Detect Alzheimer's Disease, Confirms Mechanism of Action of Simufilam" all'Alzheimer's Association International Conference (AAIC) a Denver, CO e virtualmente. La presentazione del poster AAIC di Cassava Sciences con SavaDx è accessibile dalla pagina "Investitori" del sito Web della Società: https://www.CassavaSciences.com

Informazioni su SavaDx
SavaDx è la diagnostica sperimentale di Cassava Sciences per rilevare la malattia di Alzheimer. L'obiettivo di SavaDx è rendere l'individuazione dell'Alzheimer semplice come un esame del sangue, possibilmente anni prima della comparsa di qualsiasi sintomo clinico manifesto. SavaDx è stato sostanzialmente finanziato da un premio per la ricerca peer-reviewed dal National Institutes of Health (NIH).

Informazioni su Simufilam
Simufilam (sim-uh-FILL-am) è un farmaco proprietario a piccola molecola (orale) che ripristina la normale forma e funzione della filamina A alterata (FLNA), una proteina dell'impalcatura, nel cervello. Il FLNA alterato nel cervello interrompe la normale funzione dei neuroni, portando alla patologia di Alzheimer, alla neurodegenerazione e alla neuroinfiammazione. La scienza alla base di simufilam è pubblicata su riviste peer-reviewed, tra cui Journal of Neuroscience, Neurobiology of Aging, Journal of Biological Chemistry, Neuroimmunology and Neuroinflammation e Journal of Prevention of Alzheimer's Disease. Simufilam è sostanzialmente supportato da premi di ricerca peer-reviewed dal National Institutes of Health (NIH).

 

Una terapia sperimentale che Cassava Sciences sta sviluppando per il morbo di Alzheimer.

I ricercatori pensano che il ripiegamento scorretto di diverse proteine ​​svolga un ruolo nello sviluppo della malattia. Queste proteine ​​mal ripiegate si aggregano nel cervello, formando placche infiammazione, degenerazione e atrofia delle cellule nervose.

La filamina A è una delle proteine ​​mal ripiegate nell'Alzheimer. È una proteina dell'impalcatura, un tipo di proteina che aiuta il corretto ripiegamento di altre proteine.

La filamina A correttamente funzionante è essenziale per il corretto ripiegamento e funzionamento dell'amiloide-beta e della tau, due proteine ​​che svolgono un ruolo nello sviluppo dell'Alzheimer. Nella sua forma alterata, la filamina A impedisce il corretto ripiegamento delle proteine ​​beta-amiloide e tau. Ciò li induce ad aggregarsi, o ad ammassarsi, e a formare placche e grovigli nel cervello. La filamina A mal ripiegata interrompe anche il funzionamento delle cellule nervose, portando alla neurodegenerazione.

Il sumifilam è una piccola molecola sperimentale che prende di mira la proteina filamina A mal ripiegata. Si lega a questa filamina A e mira a ripristinare la sua funzione, potenzialmente alleviando i sintomi della malattia.

Uno studio clinico di fase 1 che coinvolge volontari sani, completato nel 2018, ha valutato la sicurezza e la farmacocinetica di sumifilam.

Uno studio clinico di fase 2a in aperto, conclusosi nel 2019, ha studiato la sicurezza e la farmacocinetica del sumifilam in 12 pazienti con Alzheimer da lieve a moderato. I risultati dello studio hanno mostrato che 28 giorni di trattamento con sumifilam, a 100 mg due volte al giorno, erano ben tollerati e che i pazienti avevano biomarcatori specifici della malattia di neuroinfiammazione e neurodegenerazione notevolmente più bassi.

Uno studio clinico di Fase 2b randomizzato, controllato con placebo, a dosi multiple ha valutato la sicurezza, la tollerabilità e l'efficacia di due dosi di sumifilam in persone con Alzheimer da lieve a moderato. Lo studio ha arruolato 64 pazienti, di età compresa tra 50 e 85 anni. Ricevevano da 50 mg o 100 mg di sumifilam o placebo, due volte al giorno.

Dopo 28 giorni di trattamento, i campioni del liquido cerebrospinale (CSF) dei partecipanti, sono stati valutati per i biomarcatori della malattia di Alzheimer. Il team ha anche valutato i marcatori di neurodegenerazione e neuroinfiammazione in tutti i gruppi di pazienti. Gli obiettivi secondari dello studio erano i livelli ematici dei biomarcatori della malattia e l'evidenza dei cambiamenti nelle capacità di apprendimento e nella memoria.

Ora, i dati finali dello studio hanno mostrato che, rispetto a un placebo, sia la dose da 50 che quella da 100 mg di sumifilam erano effettivamente in grado di abbassare significativamente i livelli di tutti i biomarcatori nel liquido cerebrospinale entro 28 giorni.

In generale, le riduzioni sono state più forti nei pazienti che ricevevano la dose più alta del trattamento. I ricercatori hanno registrato queste risposte nel 98% dei partecipanti che hanno ricevuto sumifilam. Il trattamento ha anche migliorato le capacità cognitive dei pazienti rispetto a un placebo. Questi miglioramenti erano correlati con riduzioni dei livelli CSF dei biomarcatori.

Studi clinici in corso

Uno studio di Fase 2 in aperto (NCT04388254) sta attualmente reclutando sia nuovi pazienti che quelli che hanno partecipato a uno dei due precedenti studi di Fase 2.

Lo studio dovrebbe essere completato nell'aprile 2022.Ongoing clinical trials

 

 

Lefamulin Xenleta

Questo composto semisintetico inibisce la sintesi della proteina batterica, necessaria per la crescita dei batteri. Agisce legandosi al centro della peptidil transferasi, o PTC, sul ribosoma batterico in modo tale da interferire con l'interazione della produzione di proteine ​​in due siti chiave noti come il sito "A" e il sito "P", con conseguente l'inibizione delle proteine ​​batteriche e la cessazione della crescita batterica. Il suo legame avviene con alta affinità, alta specificità e in siti molecolari diversi rispetto ad altre classi di antibiotici.

Abbiamo completato tre studi cardine di Fase 3 per valutare la sicurezza e l'efficacia di lefamulina nel trattamento di adulti con polmonite batterica acquisita in comunità (CABP). Nel nostro primo studio clinico in pazienti con CABP (LEAP-1), sette giorni di somministrazione endovenosa (IV) di lefamulina orale negli adulti con CABP da moderata a grave è stata confrontata con moxifloxacina (IV/orale), con o senza linezolid. Nello studio LEAP 2, cinque giorni di lefamulina orale sono stati confrontati con sette giorni di moxifloxacina orale negli adulti con CABP moderato. Entrambi gli studi erano pazienti multicentrici, randomizzati, controllati, in doppio cieco e arruolati a livello globale. Lefamulin ha soddisfatto tutti gli endpoint primari della Food and Drug Administration (FDA) statunitense e dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) sia in LEAP 1 che in LEAP 2 e si è dimostrato generalmente ben tollerato. Come risultato del profilo favorevole di sicurezza e tollerabilità che abbiamo osservato nei nostri studi clinici fino ad oggi, riteniamo che Lefamulin presenterà meno potenziali complicazioni rispetto alle terapie attuali.

 

Intendiamo proseguire ulteriormente lo sviluppo di questo antibiotico e stiamo sviluppando una formulazione appropriata anche per l'uso pediatrico. Riteniamo che il profilo del prodotto di lefamulin offra anche l'opportunità di espandersi a ulteriori indicazioni oltre alla polmonite, come il trattamento delle infezioni batteriche acute della pelle e della struttura della pelle (ABSSSI), infezioni a trasmissione sessuale (IST), polmonite batterica associata al ventilatore (VABP), polmonite batterica acquisita in ospedale (HABP), osteomielite e infezioni delle protesi articolari.

 

​

Ponesimod per il trattamento delle recidive delle sclerosi multipla

Ditta Jannsen Approvato dalla FDA marzo 2021

 

Meccanismo di azione: 
Ponesimod appartiene alla stessa classe di farmaci a cui appartiene il fingolimod, pertanto agisce legandosi al recettore sfingosina 1-fosfato (S1P) che è presente sulla superficie dei linfociti, legandosi a loro fa sì che vengano trattenuti nei linfonodi e quindi non possano raggiungere il sistema nervoso centrale.

 Modalità di assunzione

Ponesimod si assume in compresse, una al giorno.

 Effetti collaterali

I più comuni effetti collaterali del farmaco che si sono verificati negli studi di fase II sono stati ansia, vertigini, mancanza di respiro, aumento degli enzimi epatici, influenza, insonnia ed edema periferico (gonfiore della parte inferiore delle gambe).

 Nello studio Optimum (studio di fase III), gli effetti collaterali più frequenti includevano nasofaringite, mal di testa, infezioni alle vie aeree superiori e un aumento degli enzimi epatici. Inoltre, in coloro che erano in trattamento con ponesimod si sono verificati più frequentemente crisi epilettiche ed edema maculare. In tale studio non sono stati osservati sintomi clinicamente rilevanti di bradicardia.

 Gli studi di fase II hanno coinvolto 464 persone con SM recidivante remittente che hanno assunto tre dosi di farmaco o il placebo per 24 settimane. La principale misura dello studio era il numero di lesioni attive alla risonanza magnetica. I dosaggi di 10, 20, 40 mg di ponesimod hanno ridotto il numero di lesioni rispettivamente del 43%, 83% e 77% rispetto al placebo. Inoltre, la dose più elevata di ponesimod ha ridotto le ricadute del 52% rispetto al placebo.

​

NASH
Biogen ha concesso in licenza aducanumab da Neurimmune nell'ambito di un accordo di sviluppo e licenza collaborativo. Da ottobre 2017 Biogen ed Eisai hanno collaborato allo sviluppo e alla commercializzazione di aducanumab a livello globale. Aramchol™ (acido arachidil ammido colanoico) è un nuovo coniugato di acidi biliari di acidi grassi. Aranchol™ è il primo modulatore SCD-1 mirato al fegato, attivo per via orale, con una doppia modalità d'azione sulla fibrosi epatica, una riduzione della steatosi e un effetto diretto sulle cellule epatiche stellate (HSC), le cellule che producono collagene umano. Aramchol™ ha mostrato una riduzione della regolazione della steatosi epatica e della fibrosi in più modelli animali (vedi anche la sezione delle pubblicazioni) dimostrando il suo effetto sulle tre principali patologie della NASH: steatosi, infiammazione e fibrosi. L'effetto di Aramchol™ sulle patologie NASH negli animali è stato tradotto nell'uomo in uno studio clinico di fase IIa ed è attualmente in fase di esame nello studio ARREST di fase IIb (vedere anche la sezione Sviluppo clinico). Ad oggi, oltre 400 pazienti sono stati esposti ad Aramchol™ in 7 studi clinici. Finora non sono stati identificati segnali di sicurezza e tollerabilità. Aranchol™ ha ottenuto lo status di designazione Fast Track dalla FDA per il trattamento della NASH.Score del calcio dell'arteria coronarica: una guida basata sull'evidenza per i medici di base

bottom of page